La Regione Lazio rilancia il microcredito e la microfinanza (L.R. 10/2006, art. 1, commi 20-28), con un intervento di erogazione di piccoli finanziamenti a tasso agevolato a chi ha un’idea imprenditoriale ma ha difficoltà di accesso al credito bancario attraverso il Fondo Futuro di 35 milioni di euro per autoimpiego e micropimprese
La regione Lazio ha predisposto un fondo regionale per il microcredito e microfinanza con erogazione di finanziamenti per 35 milioni di euro per innalzare i livelli occupazionali e di crescita della produttività.
Il programma della Regione prevede lo stanziamento di risorse provenienti dai fondi europei del POR FSE 2007-2013, per finanziare progetti di autoimpiego, l’avvio di nuove imprese o la realizzazione di nuovi progetti promossi da imprese esistenti.
Obiettivo: concedere finanziamenti a tasso agevolato per sostenere imprese esistenti, nuovi progetti e nuove esperienze imprenditoriali affinché possano affermarsi sul mercato potendo così far fronte al rientro del prestito attraverso il reddito prodotto dalla stessa iniziativa imprenditoriale.
A chi si rivolge:
- – microimprese già esistenti
- – microimprese ancora da costituire
- – titolari di partita IVA
che abbiano difficoltà o impossibilità di accesso al credito bancario ordinario.
Sono escluse le società di capitali.
Il prestito: i progetti ritenuti idonei potranno beneficiare di prestiti di importo compreso tra 5.000 e 25.000 euro, da restituire al tasso di interesse dell’1%, con una durata da definire caso per caso e comunque non oltre gli 84 mesi, incluso l’eventuale preammortamento. Sono ammissibili le spese relative al progetto presentato, che andrà realizzato entro 12 mesi dall’ottenimento del prestito.
A chi rivolgersi: gli interessati che intendono presentare domanda di finanziamento dovranno contattare uno dei soggetti erogatori accreditati.
Scarica la scheda sintetica del progetto da questo LINK