A chi si rivolge
– Liberi professionisti ordinistici, titolari di partita Iva, esercitanti attività riservate, iscritti a Ordini o Collegi professionali e alle rispettive Casse di previdenza, che operano in forma singola, associata o societaria (Società tra Professionisti STP – Società di Professionisti/ società di ingegneria – Società tra avvocati STA
– Liberi professionisti non ordinistici titolari di partita Iva, autonomi, operanti in forma singola, o associata di studi formalmente costituiti (esclusa la forma di impresa)
Aventi l unità operativa o sede legale in cui si realizza il progetto in Regione Emilia-Romagna.
Contributo
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura del 40% dell’investimento ritenuto ammissibile fino ad un massimo di €25.000,00 (spesa minima €15.000,00)
– La percentuale di contributo è elevata al 45% qualora ricorra una delle seguenti ioptesi:
– incremento occupazionale
– rilevanza femminile o giovanile (under 40)
– possesso del Rating di legalità
sede operativa o unità locale oggetto dell’intervento localizzata in area montana oppure nelle aree 107.3.c definite dalla commissione europea.
Spese ammissibili
– acquisto di attrezzature, infrastrutture informatiche, tecnologiche, digitali finalizzate alla realizzazione a titolo esemplificativo di piattaforme, siti web, al miglioramento della connettività di rete, alla digitalizzazione e la dematerializzazione dell’attività, la sicurezza informatica, la fatturazione elettronica, il cloud computing, il business process, compresa la strumentazione accessoria al loro funzionamento;
– spese per l’acquisizione di brevetti, licenze software e di servizi applicativi necessari al conseguimento degli obiettivi dell’intervento, o altre forme di proprietà intellettuale.Esclusivamente nel caso le spese siano sostenute da forme aggregate: ideazione del marchio e spese per la realizzazione di iniziative e strumenti di comunicazione (brochure e/o materiale editoriale;
– Interventi accessori, anche di carattere edilizio, strettamente necessari alla realizzazione del progetto;
Spese per l acquisizione di consulenze specializzate per la realizzazione del progetto.
Scadenze
Iscrizione e presentazione pratica: dal 22 maggio 2018 al 26 giugno 2018
Interventi da realizzarsi entro il 31-12-2018