Pubblicato il 28.02.2012
Lo sviluppo del software di scansione 3D Artec Studio per lo scanner 3D Artec è giunto alla versione 8.0.1 (beta) di cui le note di rilascio qui sotto esposte.
Note di rilascio Artec Studio
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Novità
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
[!] Importante
[+] Novità
[-] Correzioni Bug
[*] Modifiche
—————————————————————————
Programma Artec Studio versione 8.0.1 (beta) (6.02.2012)
—————————————————————————
[+] Aggiunta la lista dei progetti redenti nel menu “File”
[+] Aggiunto un pulsante per catturare l’immagine a video di un modello 3D
[+] Aggiunto messaggio di avviso nel caso il manuale non possa essere aperto per sua assenza o per mancanza dell’applicazione richiesta per la sua apertura
[+] Ora vengono mostrate informazioni dettagliate quando un progetto dà errore in caricamento
[+] Aggiunto messaggio d’errore se si cerca di avviare la procedura Fusione per la scansione con un solo frame
[*] Aggiornate le traduzioni per le seguenti lingue: ceco, Tedesco, Polacco, Spagnolo, Italiano, Giapponese, Russo e Francese
[*] Nuovo contratto di licenza
[*] Miglioramenti all’algoritmo di registrazione Globale e Fine.
[*] Ora può essere disabilitata la registrazione delle Texture per ogni frame quando si opta per la registrazione tramite Geometria
[-] Corretto il rendering di oggetti grandi con GPU Nvidia
[-] Corretto il calcolo del FPS (frame per second) durante la registrazione
[-] Corretto il crash che avveniva premendo “Duplicare scansioni” senza alcuna scansione selezionata.
[-] Corretta la barra di progressione per il caricamento e la registrazione Globale dei progetti
[-] Corretto l’ordine di copiatura del frame durante l’operazione “Copia in una nuova scansione”.
[-] Migliorata l’auto ridimensionamento del pannello setup
[-] Ridotto l’utilizzo della memoria utilizzando le texture
[-] Corretta la selezione con il tasto “Shift” nella lista delle superfici
[-] Modificato il modo di default per il rendering della scansione
[-] Ora non è più possibile la semplificazione per le scansioni che hanno più di un frame.
Pubblicato il 08.02.2012
L’INAIL ha emanato un Bando che prevede contributi a fondo perduto pari al 50% della spesa ammissibile (fino a 100.000 € di contributo), per interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. La spesa minima ammissibile è di 10.000 €
Il Bando è principalmente rivolto ad artigiani e Piccole e Medie Imprese iscritte al Registro imprese della Camera di Commercio).
Le domande dovranno essere presentate entro il 07/03/2012. I fondi stanziati sono pari ad euro 205 milioni su tutto il territorio nazionale.
Gli interventi finanziabili, rivolti a sostegno di progetti di investimento, devono apportare un miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro e possono riguardare:
Progetti organizzativi: adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.
Sono rimasti ancora pochi giorni per accedere a questa grandissima opportunità, per maggiori informazioni contattaci allo 0523-590640.
Pubblicato il 02.02.2012
L’università degli Studi di Salerno ha realizzato per l’associazione Segni della Memoria S.p.A. la scansione 3D di un reperto ligneo del V secolo Avanti Cristo trovato nel Tunnel di Olbia utilizzando lo scanner Artec MH.
Maggiori informazioni e foto esemplificative del lavoro svolto sono visibili a questo LINK
Da questo LINK è possibile scaricare il file pdf del manifesto del workshop.